Giovani eroi
Se si dà un rapido sguardo ai titoli di punta realizzati nelle ultime stagioni dalle major hollywoodiane (ormai trasformatisi sempre di più in imperi finanziari internazionali) non si può fare a meno di notare come si stia progressivamente abbassando l'età media del target degli spettatori cinematografici. Attualmente il cinema commerciale sembra lavorare in maniera quasi esclusiva su due tipologie di pubblico - i bambini e i ragazzi -mentre i prodotti rivolti agli adulti paiono ormai definitivamente migrati verso il piccolo schermo. Indagare sulle ragioni di questo fenomeno sarebbe una questione troppo lunga e complessa: a indirizzare il mercato verso questa direzione hanno sicuramente contribuito i successi commerciali di svariate saghe fantastiche, che attingono sia all'immaginario supereroistico, sia a quello letterario. Inoltre si sono ormai diffuse nuove tecnologie, tra cui l'animazione computerizzata e il cinema tridimensionale,che per loro natura si prestano particolarmente a un approccio di tipo "ludico" della visione, molto adatto ai racconti di stampo infantile o adolescenziale.
Questa rapida "infantilizzazione" dell'immaginario non ha influenzato soltanto la scelta dei soggetti privilegiati dai produttori, ma ha anche finito per modificare in maniera sensibile le caratteristiche dei generi cinematografici, molti dei quali si sono contaminati con il filone del teen-movie.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/10/18/the-tomorrow-series-il-domani-che-verra-il-cast-in-una-scena-del-film-219106_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Si tratta di una vera e propria strategia a carattere globale che, ad esempio, ha coinvolto anche le risorse produttive britanniche (la saga di Harry Potter) e quelle neozelandesi (Il signore degli Anelli). Non stupisce dunque che adesso anche il cinema australiano tenti di cavalcare questa nuova ondata, magari con il proposito di replicare i fasti raggiunti ai botteghini negli anni Ottanta con produzioni ad alto budget come quelle di Interceptor (Mad Max).
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/10/18/chris-pang-insieme-a-rachel-hurd-wood-e-caitlin-stasey-in-un-frammento-del-film-di-the-tomorrow-seri-219103_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Ambientata in una sorta di universo parallelo nel quale l'Australia è stata invasa da un non meglio identificato esercito nemico, questa serie adotta il punto di vista di otto adolescenti, alle prese con i primi istinti puberali e con le problematiche e le crisi tipiche della loro età, che finiscono improvvisamente per essere catapultati in un apocalittico scenario di guerra, costretti a contare soltanto sulle proprie forze per sopravvivere all'attacco nemico e liberare dall'invasione la cittadina in cui sono nati, Wirrawee.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/10/18/phoebe-tonkin-in-un-immagine-del-film-the-tomorrow-series-il-domani-che-verra-219092_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Scritta e diretta da Stuart Beattie - rinomato sceneggiatore di Hollywood (al suo attivo Collateral, la saga di Pirati dei Caraibi, Australia) qui al suo esordio dietro la macchina da presa - The Tomorrow Series: il domani che verrà, segue in maniera piuttosto fedele gli avvenimenti narrati nel primo romanzo (non per niente lo script è stato supervisionato dallo stesso John Marsden) e si affida, proprio come il suo corrispettivo su carta, alla voce narrante e al punto di vista di Ellie Linton.
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/10/18/chris-pang-in-una-scena-del-film-the-tomorrow-series-il-domani-che-verra-219098_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
![](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/10/18/deniz-akdeniz-e-lincoln-lewis-in-una-scena-di-the-tomorrow-series-il-domani-che-verra-219089_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Gli appassionati della saga di John Marsden potranno divertirsi nel ritrovare i loro beniamini su grande schermo, in particolare Ellie Linton incarnata con convinzione dalla graziosa ma al tempo stesso testosteronica Caitlin Stasey. Il finale, volutamente non conclusivo, dichiara apertamente l'intenzione da parte dei produttori di far nascere una nuova saga cinematografica di successo. Vedremo se gli spettatori appoggeranno Stuart Beattie in questo intento.