Dopo aver entusiasmato in Cattivissimo me, le simpatiche creature gialle sempre in cerca di un cattivo da servire, meritavano certamente uno spin-off. Ed ecco così Minions, che forse non ha soddisfatto le enormi aspettative di tutti, ma è comunque uno spassoso film nel quale i protagonisti si confermano come un'invenzione comica geniale, sia per i loro movimenti che il loro buffo linguaggio. I Minions sono coinvolti in situazioni incredibili: il film inizia raccontando la loro evoluzione nei secoli da organismi gialli monocellulari a fedeli ma pasticcioni servi alla ricerca di un padrone autoritario, che sia un dinosauro oppure Napoleone in persona. Senza nessuno da servire, però, la depressione è in agguato. Spetterà a Kevin, assieme all'adolescente ribelle Stuart e al piccolo Bob, partire in missione in cerca di un capo malvagio.

Un prodotto così amato dai più piccoli ma particolarmente apprezzato anche dagli adulti, non poteva che risultare attesissimo anche in homevideo, soprattutto in questo periodo dedicato alle festività natalizie e di fine anno. Non è un caso dunque che a metà dicembre, appena uscito, Minions sia immediatamente balzato in vetta alle classifiche di vendita. A partire ovviamente dal blu-ray, un prodotto sfornato da Universal che si è rivelato eccezionale per qualità tecnica, con contributi extra non abbondanti ma sicuramente simpatici. Vediamo assieme almeno 4 motivi che rendono il blu-ray (nella confezione c'è anche il DVD) un prodotto imperdibile per i tanti fans dei Minions.
1. Giallo ma non solo: un croma che abbaglia

Una delle cose che colpisce di più guardando Minions nello splendore dell'alta definizione, è il quadro coloratissimo del film. A farla da padrone è ovviamente è il giallo dei piccoli protagonisti, riprodotto in maniera mirabile, ma nello stesso tempo semplice, a caratterizzare subito i personaggi. Anche il loro abbigliamento balza all'occhio,a partire dalle tute blu cariche al punto giusto. Tutto attorno le ambientazioni e gli altri personaggi spiccano per la vivacità cromatica, una sontuosa gamma ricca di sfumature che riempie lo schermo di brillantezza e gli fornisce quasi una robusta dose di energia. Contrasto ben calibrato, neri profondi e luminosità impeccabile, completano un reparto cromatico di altissimo livello, una vera gioia per gli occhi.
2. Video eccellente: quanti dettagli da scoprire!

Ma nel video, presentato nell'originale aspect-ratio 1.85:1, è tutto il quadro a colpire per un dettaglio eccellente, che si fa strada con mille particolari chirurgici in un contesto molto nitido. Tutti i minimi dettagli sull'abbigliamento degli omini, i segni di usura sugli occhiali, le cuciture sulle tute, le giacche con la pelliccia delle scene iniziali, sono tutti curatissimi. E sempre a proposito dei Minion, vanno apprezzati i contorni delle figure taglienti e precisi, sempre affilati ma mai artificiali. Pur nella loro piattezza, regalano una costante sensazione di fisicità e materialità quanto mai gradevole. Quanto detto per le creature gialle, vale ovviamente per tutti gli altri personaggi, nonché per le varie ambientazioni, che sono superbamente definite, quasi a rasentare una sensazione assolutamente realistica.

3. Le avventure chiassose dei Minions: uno spasso anche per l'audio

Anche sotto l'aspetto audio, Minions è un prodotto dalle mille risorse, capace di stupire per la ricchezza e la particolarità degli effetti sonori. Quasi inutile ribadire che, come spesso capita, la traccia originale lossless (codificata Atmos il cui core è True HD 7.1) si rivela nettamente superiore a quella italiana in semplice Dolby digital 5.1. Ma non c'è molto da preoccuparsi, perché anche quest'ultima, pur con i propri limiti, consente di godersi pienamente tutte le avventure delle creaturine gialle. Separazione dei canali, effetti panning, direzionalità, apertura della scena sonora e potenza dei bassi vantano tutti un'ottima qualità e offrono una piena immersione nelle vicende del film quando la scena lo richiede, mentre la colonna sonora è calda e armoniosa, piacevolmente avvolgente ma mai aggressiva. Se le scene di azione sono quelle che colpiscono maggiormente per energia e impatto, va apprezzata anche la cura per i piccoli dettagli, sempre molto curati, mentre il linguaggio particolare dei Minion è riprodotto con chiarezza e grande pulizia.
4. Negli extra tre corti, featurette e contributi interattivi
Extra non travolgenti, ma sicuramente sfiziosi e in gran parte adatti al pubblico dei più piccoli. Da non perdere assolutamente i tre Mini-Film (Crominion, Competizione, Ciuccio Nelson Senza Ciucciotto), tre simpatici cortometraggi con protagonisti sempre i Minion, dalla durata complessiva di 13 minuti. Dopo una breve scena eliminata, ecco Mappa del mondo, un contributo interattivo che permette di esplorare le varie località visitate dai Minions del film: ogni punto specifico apre a brevi informazioni, curiosità storiche e aneddoti di produzione. Altro contributo interattivo è Dietro gli Occhialini - La Storia dei Minion, anch'esso consente di accedere a brevi featurette, in particolare sullo script con Brian Lynch (quasi 4'), sul franchise (5'), sul design (3' e mezzo), sulla colonna sonora con i compositori (quasi 3') e su materiale da collezione. A chiudere uno speciale Jingle Bells nello stile dei Minions (2') e un'anteprima sul prossimo film dello studio, Pets - Vita da animali.