Gli attori in coppia fanno scintille per una commedia degli equivoci: famiglia, nemici comuni, abiti da sposa, emozioni finte. Ci parlano di tutto questo nella nostra intervista. Su Prime Video
A MasterChef Italia 14, il cooking show in onda su Sky Uno e in streaming su NOW, siamo giunti alla top 10, ma nell'ultima emozionante serata due concorrenti hanno già dovuto salutare il programma. Ecco cosa ci ha raccontato uno di loro.
L'attore e i colleghi Vincenzo Nemolato e Lorenzo Zurzolo si augurano che la serie di Joe Wright spinga le persone a riflettere sulla mancanza di azione contro ogni tipo di abuso. Su Sky.
Walter Salles e l'attrice candidata all'Oscar ci raccontano il coraggio di Eunice Facciolla Paiva, che ha affrontato le conseguenze del colpo di Stato del '71 in Brasile. In sala.
Denso e profondo, il documentario arrivato al cinema offre uno sguardo su due esperienze antitetiche mentre riflettere sulla possibilità di un'energia sostenibile e del futuro del pianeta.
I protagonisti della nuova spy story Apple TV+ ci raccontano com'è stato interpretare due personaggi diversi dal solito. Ogni mercoledì in streaming.
Il nuovo Cap è arrivato a Roma per presentare il 35º capitolo del MCU, in uscita il 12 febbraio. Ecco cosa ha detto riguardo al futuro dell'universo Marvel (e su quanto sia stato complicato lavorare con Harrison Ford!).
L'evoluzione del protagonista, il rapporto con Rose, gli stunt folli, le responsabilità e le somiglianze con Peter Parker. L'intervista al protagonista della serie Netflix.
In attesa dell'uscita per il 30 gennaio, ci siamo fatti raccontare dall'autore la realizzazione dell'adattamento animato della serie di fumetti per ragazzi di Dav Pilkey.
"La vita è cambiamento: e non è facile accettare di vedersi trasformati": l'attrice mostra il lato oscuro della maternità nel film di Marielle Heller. Su Disney+.
Il conflitto sociale, John Carpenter, Roma e la libertà artistica. Mezz'ora di intervista con il regista della serie Netflix. E sulla seconda stagione ci dice: "È ancora presto".
Una puntata dedicata alle sfide più tecniche, tra panettone gastronomico, croquembouche e... rane. Il nostro incontro con chi la lasciato la cucina del format.
"È stato forte allontanarsi così da se stessi e avvicinarsi tanto a questo criminale": l'attore e il regista ci spiegano perché dovremmo temere il Mussolini che è "dentro di noi". Su Sky e NOW.
Il regista ci porta dietro le quinte del film Netflix con Cameron Diaz e Jamie Foxx per raccontarci le scelte fatte per il suo mix di azione e commedia.
"Questo è un film sul diritto alla felicità: come tutti i diritti, c'è bisogno di battaglie per conquistarla": l'attrice, sempre più brava, e i registi ci raccontano, attraverso suono, luce e movimento, cosa significa essere liberi. Il film è in sala.
"La buona arte rende il mondo un posto migliore: dovremmo sempre cercare di fare qualcosa di più di una semplice banalità": il regista nominato agli Oscar dichiara tutto il suo amore per Dylan (e Pete Seeger). Il film è al cinema.
Alessandro Genovesi, e i due protagonisti, raccontano nella nostra intervista la terza avventura di una saga comedy divenuta ormai certezza. Al cinema.
Nel terzo e quarto episodio della serie arrivano Michele Riondino, Lino Guanciale, Gabriella Pession, Nicolas Maupas. Li abbiamo incontrati insieme al regista per farci raccontare il dietro le quinte della serie. Ogni lunedì in prima serata su Rai1.
I registi spiegano com'è stato realizzare un'opera-musical ambiziosa e spettacolare. Al cinema il 20, 21 e 22 gennaio.
Su Sky e NOW per tre lunedì torna la serie de I delitti del BarLume e Stefano Fresi, interprete di Beppe Battaglia, ci racconta la 'toscanizzazione' del suo personaggio e ci svela il segreto del successo dello show.
Sta per arrivare nelle sale il nuovo film di Tiziano Russo con Asia Argento e Matilde Gioli e ci siamo fatti anticipare qualcosa dal regista e le due protagoniste. Al cinema dal 6 febbraio.
L'umanità, la maternità, la sfida di diventare genitori, il successo della serie. L'attrice racconta i segreti della terza stagione in onda su Rai1.
Con l'arrivo di M. Il figlio del secolo si chiude idealmente il cammino di qualità costruito dalla piattaforma per un 2024 che nel panorama seriale ha alternato con sapienza l'autorialità allo spirito pop con titoli come Hanno ucciso l'uomo ragno. Ne abbiamo parlato con Nils Hartmann, Vice Presidente Esecutivo di Sky Studios Italia.
"C'erano ideali, progetti e un futuro da promettere. Oggi non c'è più nulla di tutto questo": così i protagonisti ci parlano del film ambientato nella Sicilia del 1860, firmato da Roberto Andò.
L'attrice torna in azione su Netflix: ci siamo fatti raccontare la lavorazione del film firmato da Seth Gordon.
"Nonostante gli allenamenti, il set è stato duro. I manganelli di gomma si sentono. Figuriamoci quelli veri". I protagonisti raccontano la serie in streaming su Netflix.
"Nella nostra vita dobbiamo trovare l'energia per fare un passo alla volta": l'attore e il campione di wrestling ci parlano delle scene di allenamento e di com'è essere figli di JLo. Su Prime Video.
Abbiamo avuto modo di fare qualche domanda all'eliminata di una puntata all'insegna della pizza, ma soprattutto dell'ecosostenibilità.
Il protagonista, e James Mangold, Monica Barbaro ed Edward Norton sono arrivati a Roma per presentare il biopic sul musicista. Li abbiamo incontrati. Il film è in sala dal 23 gennaio.
L'attrice, Francesco Russo e Benedetta Cimatti interpretano le 'colonne' del Duce: l'amante, il braccio destro e la moglie. Su Sky e NOW.
"Comunicare i propri sentimenti è parte fondamentale dell'esperienza umana: gli uomini non lo fanno sempre": l'attore ci parla di questa versione moderna dell'uomo lupo. In sala.
"Paul Schrader mi ha offerto questo ruolo al momento giusto": l'attore torna a lavorare con il regista, ma l'atmosfera è molto diversa da quella di American Gigolò. In sala dal 16 gennaio.
"Questa storia ha ispirato anche me: sarà così per chiunque vedrà il film": l'attrice è Judy Robles, madre del campione di wrestling Anthony Robles, nato senza una gamba. Su Prime Video dal 16 gennaio.
I protagonisti ci hanno raccontato com'è stato riabbracciare i personaggi, ritrovando il fascino delle Dolomiti. La nostra intervista. Ogni martedì su Rai1 dal 14 gennaio.
Il nostro incontro con gli autori e con il cast dello show, ispirato al romanzo di Carlo Bonini e al film di Stefano Sollima. In streaming su Netflix dal 15 gennaio.
"L'invidia è evidente nella società: per questo raccontiamo ancora il romanzo di Dumas": La nostra intervista all'attore protagonista della serie. Su Rai1 dal 13 gennaio.
Il set con Joe Wright, la musica e poi quel ruolo in Un mondo fantastico: la nostra intervista all'attore.
Una puntata dedicata allo chef che più di altri ha cambiato la cucina italiana. A lasciare però lo show due concorrenti molto amati.
I libri della saga, i film horror del cuore, la paura di crescere e i traumi generazionali. L'intervista ad Ana Ortiz e al cast in streaming su Disney+.
"L'arte sicuramente aiuta il genere umano, Mussolini invece ha portato l'umanità verso il baratro": l'attore e il regista Joe Wright ci raccontano la serie sul Duce, tra marionette e manipolazione della comunicazione. Su Sky e NOW.
Arriva in esclusiva su Prime Video il nuovo format condotto da Alessia Marcuzzi con il commento della Gialappa's Band. Protagonisti, tanti vip che dovranno affrontare situazioni folli.
"Il problema non è quello che fai con il tuo corpo, ma che gli altri vogliano controllarlo": Il film di Jacques Audiard vi stupirà. In sala.
I tre attori raccontano l'ottava stagione della serie ambientata sulle Dolomiti. Un capitolo che pone l'accento sul tema ecologico e sui cambiamenti climatici. Dal 9 gennaio su Rai Uno in prima serata.
Gli attori protagonisti ci parlano di questa nuova versione del vampiro firmata da Robert Eggers. In sala.
Tornano al cinema i Rovelli di Fabio De Luigi e Valentina Lodovini con una nuova divertente avventura: 10 giorni con i suoi, al cinema dal 23 gennaio.
"Questa non è una rinascita, non sono cambiata: sono sempre stata così": la conduttrice ci parla delle sue passioni e di una nuova fase della sua vita, raccontata nella serie Ilary. Su Netflix dal 9 gennaio.
Il due attori tornano nei panni del commissario di polizia Vincenzo Nappi e dell'assistente capo Huber Fabricetti nell'ottava stagione della serie dal 9 gennaio su Rai Uno.
Lo show culinario in onda tutti i giovedì in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, entra veramente nel vivo con una tripla eliminazione. Ecco cosa hanno detto i concorrenti eliminati sulla loro esperienza nel programma.
Il set, l'oscurità e le paure ancestrali: la nostra video intervista all'attore, diretto per la terza volta da Robert Eggers. Il film è in sala.
Pintus debutta al cinema in una commedia sulla gestazione per altri. Dirige Fausto Brizzi sulla base di una sceneggiatura scritta insieme al comico triestino. In sala.