
Pinocchio di Matteo Garrone è la vera sorpresa, nonché scommessa vinta, del Natale cinematografico 2019: premiato al botteghino dalle famiglia italiane, il burattino creato da Carlo Collodi continua a incantare i bambini.
Pinocchio di Matteo Garrone può contare sul premio Oscar Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto e su una fitta schiera di interpreti di lusso, a cominciare da Gigi Proietti, che regala la sua bellissima voce a Mangiafoco. Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini sono invece Gatto e Volpe, mentre Alida Baldari Calabria e Marine Vacth sono la Fata Turchina da piccola e da adulta.

Li abbiamo incontrati tutti a Roma e proprio Gigi Proietti ci ha detto qual è, secondo lui, il segreto di questa storia: "Quando ero bambino Pinocchio si leggeva molto: quel Pinocchio là, quando c'era il pescecane invece della balena. Quella storia mi faceva commuovere, faceva paura, ma sopratutto incuriosiva: come fa un pezzo di legno a muoversi? Ed è così, ha una vita interna, ha un'anima: questa cosa da bambino mi colpì molto. Infatti amo molto il fatto che qui il ciocco si muova da subito, quando è ancora nella bottega di Mastro Ciliegia: è giusto, perché l'anima già c'è dentro."