Negli ultimi anni non si può dire che il genere poliziesco sia stato il punto di forza della ABC, che ha visto in serie di tutt'altra natura i suoi successi maggiori, da Lost a Desperate Housewives e Grey's Anatomy, e dobbiamo andare indietro nel tempo fino a NYPD Blue per trovare un degno rappresentante delle serie investigative.
Dal 9 Marzo, però, il network sembra aver trovato una produzione di genere in cui credere e da promuovere con forza e questa serie è Castle. Che la ABC creda nello show creato da Andrew W. Marlowe lo dimostra la serata scelta per ospitarlo, il lunedì, la stessa che ha come protagonista lo spettacolo di maggior successo del network: Dancing with the Stars. Una fiducia che sfida anche la scarsa fortuna che contraddistingue il protagonista della serie, Nathan Fillion, che negli ultimi anni ha sì dato prove convincenti, a tratti anche entusiasmanti come in Firefly, ma non ha certo brillato dal punto di vista del successo ottenuto dagli show di cui era l'anima, dalla stessa già citata serie di Joss Whedon, alla successiva Drive.
Che sia giunto il momento della sua consacrazione in una produzione di successo?

Tra i due sono subito scintille, con l'agente divisa tra la fascinazione per lo scrittore popolare, tra l'altro uno dei suoi preferiti, e l'odio per l'atteggiamento supponente e sicuro di sè dell'autore, che la stessa Becket finirà per definire "un ragazzino fuori controllo". Un rapporto intorno al quale si costruisce l'intero show e che viene confermato anche a caso risolto: la collaborazione con la Beckett e la sua partecipazione alle indagini colpisce Castle al punto di spingerlo ad usare una delle sue conoscenze influenti, quella con il sindaco, per farsi autorizzare ad accompagnare l'agente durante il suo lavoro per poterla studiare ed usare come modello per la protagonista del suo romanzo successivo, quello che così tanto stava faticando ad affrontare dopo aver ucciso il popolare personaggio dei suoi successi precedenti, Storm.

Non mancano però scene ben riuscite, su tutte le conversazione del protagonista con i colleghi scrittori, in cui illustra la catena di delitti e le indagini in corso come se fosse uno dei suoi romanzi, dando il via ad una divertente ed intelligente serie di commenti e considerazioni da parte loro.
