L'attore è tra i protagonisti di Venezia 81 grazie al thriller erotico A24 diretto dalla regista di Bodies Bodies Bodies, Halina Reijn, in cui fa perdere la testa a Nicole Kidman. Il futuro? C'è chi lo dà per certo nei panni di John Lennon in uno dei film sui Beatles diretti da Sam Mendes.
Gaga Chromatica Ball, il film concerto disponibile su Sky e in streaming su NOW, e Joker: Folie à Deux ci hanno dato lo spunto per ripercorre la carriera di Lady Germanotta attraverso quelli che sono i suoi migliori videoclip.
Il nuovo Corvo punta alle nuove generazioni, che probabilmente non conosco la tragica storia dietro il film del 1994. Un film tutt'ora profondamente significativo.
Il regista porta in concorso a Venezia la storia vera del gruppo terroristico neonazista fondato da Robert Jay Mathews nel 1983. Un thriller poliziesco in cui un agente dell'Fbi con il volto di Jude Law si mette sulle tracce dell'organizzazione criminale e del suo leader interpretato da Nicholas Hoult.
Il finale della serie coreana confrontato con quello di Them: The Scare. Ovvero, il Male che ritorna sotto svariate forme. Occhio agli spoiler!
Il Mago di Oz, il classico senza tempo che ha incantato generazioni, festeggia 85 anni. Ma dietro all'incantato regno di smeraldo targato MGM si nascondo retroscena da incubo: dalle "torture" subite da Judy Garland all'amianto inalato dal cast durante le riprese, fino al mastichino impiccato sul set.
Mai come quest'anno il fantastico format di Rai1 è andato incontro a non pochi inciampi, con il "già visto" a trionfare e Paperissima Sprint spesso vincitore sulla concorrenza diretta.
Vi spieghiamo perché l'eccellente uscita homevideo in 4K UHD della Plaion è l'occasione ideale per recuperare il violentissimo e sanguinario film diretto e interpretato da Dev Patel.
Il film di Fede Álvarez cerca di parlare alla Gen Z, inserendo nell'immaginario classico di Alen alcuni elementi pensati per un pubblico nuovo. Tra l'IA e l'ipercapitalismo.
Un po' film musicale, un po' film di finzione. Ma anche un musical, una mostra e un'opera metatestuale. Alex Ross Perry porta a Venezia 81 la storia del gruppo californiano, tra lo zampino indiretto di Bob Dylan e la voglia di non assomigliare a nulla di già visto.
Con una nuova ondata di aggiunte, prende sempre più forma il cast della seconda stagione del live-action Netflix di One Piece: conosciamo insieme gli interpreti.
Avete finito di vedere The Umbrella Academy? Bene: ecco qualche gustoso easter egg dalla quarta stagione, in streaming su Netflix. Occhio agli spoiler!
Ne L'innocenza, premiato per la sceneggiatura a Cannes 2023, Hirokazu Koreeda adotta tre diversi punti di vista per esplorare la complessità dei sentimenti e la fallacità dei giudizi morali.
Dopo aver inaugurato la Mostra del Cinema di Venezia, il sequel del cult soprannaturale di Tim Burton arriverà nei cinema il 5 settembre, ma cosa ci aspetta in sala?
Emily in Paris sta facendo parlare di sé per un motivo in più del solito, ovvero la divisione in due parti che secondo qualcuno starebbe facendo male alla serie Netflix e alla sua trama: sarà vero? Occhio agli spoiler!
L'alba dei morti dementi di Edgar Wright compie 20 anni, eppure non ha perso un briciolo di freschezza e di quella genialità che gli ha permesso di ribaltare i codici del sotto-genere zombie-movie.
Nel 1972 il comico diresse e interpretò The Day the Clown Cried, storia di un clown in un campo di prigionia nazista chiamato ad intrattenere bambini ebrei. Una pellicola mai distribuita in sala e che (quasi) nessuno ha visto. Ora un documentario a Venezia 81 ne racconta la storia, mostrando filmati inediti.
Da L'intrepido a Il ladro di bambini, fino a Colpire al cuore: alla (ri)scoperta della filmografia di Gianni Amelio, attraverso i titoli da recuperare in occasione di Campo di battaglia, presentato in concorso a Venezia 81.
L'attore francese è stato uno dei più ricercati oggetti di culto nella storia del cinema, soprattutto per i registi, ossessionati dal decifrarne l'irresistibile fascino immortale. Nonostante Delon abbia spesso fuggito l'immortalità.
E poi ancora i Metallica contro i fan e Britney Spears che rifiutò Umbrella, il più grande successo di Rihanna. Ecco, le peggiori decisioni nella storia della musica.
A.I. - Intelligenza artificiale è stato eletto al primo posto nella classifica di IndieWire dei migliori film del decennio 2000-2009: perché l'opera di Spielberg è stata rivalutata a tal punto?
Nella seconda parte della nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Race for Glory - Audi VS Lancia, Imaginary, Bugiardo seriale, Io sono tuo padre, Orlando, My Political Biography, Yannick - La rivincita dello spettatore.
Ancora una volta riuniti, ancora una volta a raccolta: i redattori di Movieplayer si sono incontrati a bordo della Romulus per fornirvi una parere sfaccettato e diversificato riguardo al nuovo film della saga di Alien, diretto da Fede Alvarez.
Il set Lego Ideas ispirato al film è un capolavoro al pari del cult di di Steven Spielberg, per l'attenzione ai dettagli e il modo in cui ci fa ricordare e rivivere la magia del film.
M. Night Shyamalan rivede la differenza di identità e immagine, mostrata tramite la falla di un sistema in cui tutti siamo costantemente collegati, dimenticando le relazioni autentiche.
Nella prima parte della nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Back to black, May December, Tutti a parte mio marito, L'estate di Cléo, La guerra del Tiburtino III, Il grande carro.
Neanche la fiorente industria dell'animazione giapponese si sottrae alla pratica del remake. Da Goldrake a Lady Oscar, da Lamù a Fullmetal Alchemist fino a One Piece, scopriamo le ragioni dietro la scelta di riproporre in versione moderna le serie anime più famose.
Da Una moglie a La sera della prima, Gena Rowlands ha innervato la recitazione di un tasso di intensità e di realismo senza precedenti: il nostro ricordo della straordinaria attrice americana.
Lost, una delle serie cult per eccellenza, quest'anno compie vent'anni e arriva in streaming anche su Netflix (oltre a Disney+ e Prime Video) in previsione del 20° anniversario e dell'arrivo del documentario celebrativo. Perché recuperarlo con una scorpacciata di episodi? Ve lo diciamo nel nostro approfondimento.
Appena finita la nuova serie animata sul Cavaliere Oscuro targata Prime Video, abbiamo fantasticato su cosa ci piacerebbe vedere in un'eventuale seconda stagione, che speriamo venga ufficializzata presto. Occhio agli spoiler!
Dalla Rai a La7 passando per Mediaset e Nove, dopo tre mesi di vacanza tutti i canali si rianimano in vista dell'autunno. Ecco i programmi che vedremo.
Da Gwyneth Paltrow ai fornelli in un castello umbro passando per Margot Robbie in vacanza sul lago di Como fino a Leonardo DiCaprio e Vittoria Ceretti in love sulla Costiera Amalfitana. Ecco, l'estate italiana 2024 delle star di Hollywood.
L'uscita di Trap suggella un decennio decisamente fortunato per M. Night Shyamalan, che a partire da The Visit e Split è tornato a dedicarsi a progetti più personali e convincenti.
Da Blockbuster che si rifiuta di comprare Netflix e va in bancarotta, alla Fox che rispedisce al mittente il pilota de I Soprano. Tra disastri seriali, tweet razzisti e incaute cancellazioni ecco le 10 peggiori decisioni nella storia della televisione.
Da Sirene a Ragazze Interrotte, da Giovani, carini e disoccupati a Stranger Things. L'attrice è icona assoluta di una generazione e di un sentimento: la nostalgia. E ora torna sul grande schermo in Beetlejuice Beetlejuice, sequel del cult di Tim Burton che vedremo fuori concorso a Venezia 81.
Il gran finale di The Umbrella Academy mette ogni pezzo della linea temporale al proprio posto, svelando il destino dei sette Hargreeves e il loro ruolo nel destino del mondo. Occhio agli spoiler!
La seconda stagione di House of the Dragon ha colto di sorpresa i fan con un cambio di rotta che la avvicina in forma e sostanza a Il Trono di Spade, rivelando però delle criticità prima insospettabili.
In occasione di Beetlejuice Beetlejuice, ripercorriamo le opere da non perdere di Tim Burton in una ideale classifica.
In concorso ufficiale alla 81° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il nuovo film DC Studios con Joaquin Phoenix e Lady Gaga punta a revisionare il cinecomic d'autore attraverso il musical, audace e ispirato come pochi altri, da attendere col fiato sospeso.
L'epilogo di Helgoland 513, l'avvincente serie thriller tedesca su Sky e NOW, è un lungo tuffo nel passato che serve a spiegare l'origin story del virus al centro della storia. Occhio agli spoiler!
Il tour di Russell Crowe ha fatto tappa a Castiglioncello. Noi eravamo lì, per raccontarvi la trasformazione della star hollywoodiana in animale da palcoscenico.
La regina di Canale5 è in barca in Toscana, tra sole, mare, amici e l'immancabile lavoro. Perché ormai ci siamo: manca poco al suo ritorno in tv.
Grazie a Plaion, il grande classico di azione del 1969 con Michael Caine è disponibile in una ricca Collector's Edition con il film in 4K UHD, numerosi gadget sfiziosi e tantissimi extra.
70 anni fa usciva Fronte del porto, il pluripremiato classico di Elia Kazan con Marlon Brando: un crudo dramma a sfondo sociale in cui si riflettevano anche le tensioni dell'America del maccartismo.
Siete rimasti orfani di draghi e carenti di intrighi politici dopo la visione di House of the Dragon? Vi facciamo recuperare noi spade e selle con cui partire per nuove, spettacoli avventure, con questa lista di film e serie tv da recuperare.
25 anni fa esordiva al cinema Il sesto senso, horror dei record che avrebbe lanciato la carriera di M. Night Shyamalan: un film-fenomeno diventato una pietra miliare nell'ambito delle ghost story.
House of the Dragon 2: tutti gli easter eggs dell'ottavo episodio della seconda stagione, Reggente. Su Sky e in streaming solo su NOW.
"Nella storia dei Targaryen i sognatori hanno salvato la famiglia dalla rovina": nella nostra intervista Paddy Considine ci spiega perché Viserys I dia così tanta importanza ai sogni. Ecco perché il significato del cameo di Viserys I in House of the Dragon 2 è cruciale. Su Sky e in streaming solo su NOW.
Da Hollywood che si censura adottando il codice Hays al personaggio di Jar Jar Binks nella trilogia prequel di Star Wars, fino al "massacro" di Sergio Leone da parte degli Studios americani. Abbiamo selezionato le 10 peggiori decisioni nella storia del cinema.
Se gli incassi al botteghino sono stati al di sotto delle attese e dei meriti del film, adesso con l'uscita dell'ottimo blu-ray targato Plaion lo spettacolare The Fall Guy può prendersi la giusta rivincita in homevideo.