Un colpo al cuore il documentario di Guido Votano sull'operato della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano. Nei cinema per un evento esclusivo di tre giorni il 17, 18 e 19 marzo con Piano B Distribuzioni.
Una sceneggiatura di marmo che riflette sul concetto di identità, ramificandosi verso le tipiche tonalità di un nevrotico dramedy newyorkse. Dirige Aaron Schimberg. Sebastian Stan fuoriclasse. Al cinema dal 20 marzo.
In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, le più iconiche dai film: dalla wedding cake de Il padre della sposa alla torta in faccia di Mrs. Doubtfire, dalla torta di mele di American Pie a quella di compleanno di Sixteen Candles.
In cosa sono diversi la serie con Kim Rossi Stuart, il libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il film di Visconti? Scopriamolo.
L'esordio di Sara Petraglia è un coming of age metropolitano sognante, poetico (quasi dagli echi metafisici) e volutamente sfuggente con un duo fantastico composto da Tecla Insolia e Carlotta Gamba. Al cinema dal 20 marzo.
Grazie a Eagle Pictures è appena uscito in blu-ray il sequel del film Disney di successo. Un prodotto che con il suo incredibile livello tecnico permette di apprezzare fino in fondo l'impressionante qualità raggiunta dall'animazione.
Si parla ancora, tra ironia e dispiacere, per la mancata vittoria dell'ex Soldato Jane agli Oscar. Polemica sterile o motivata? Analizziamola.
Siamo agli sgoccioli della prima tranche stagionale del 2025 per gli anime, ed è venuto il momento di segnalare quali sono state le vere sorprese, nel bene e nel male, di questo inizio anno.
Gli ultimii 12 mesi, con Anora e non solo, sono stati strepitosi per lo studios che, da molti, viene vista come la prima rivale dell'altro studios indipendente. Ma non è così...
La quinta stagione della serie si concentra più sulle scene d'azione che sul lato romantico: l'attore ci racconta come Ludovico De Martino abbia reso tutto più gotico. Su Rai2 dal 26 marzo.
Si è conclusa la prima fase di Amici 24. Ora con l'arrivo del serale - in onda dal 22 marzo su Canale 5 - gli allievi possono sognare la vittoria, giocandosi il tutto per tutto. Conosciamo chi sono i "ragazzi" che hanno passato la dura selezione.
Il regista e l'attrice, tra amatriciana mangiata con le bacchette e riferimenti a Shakespeare, ci parlano del film: ambientato a Roma, ma che racconta l'umanità intera. In sala.
Il kolossal sci-fi di Netflix è pieno zeppo di robot stravaganti e sui generis. E se vi è piaciuto, ecco qualche altra pellicola di questo genere...
Il terzo capitolo della saga horror senza freni di Damien Leone è arrivato in homevideo grazie a Midnight Factory: vi raccontiamo la favolosa steelbook con video a audio da paura ed extra sorprendenti.
Vezzo démodé o precisa scelta stilistica? Non sta a noi stabilirlo, ma di sicuro nel 2025 ci sono svariati film in uscita che sono stati girati su pellicola.
Il titolo con Kate Winslet è solo l'ultimo che segue le inviate di guerra pronte a raccontare il conflitto con i propri occhi.
I protagonisti, insieme al regista Stefano Sardo, raccontano le angolazioni di un film basato sul concetto di desiderio. Al cinema dal 20 marzo.
Il programma di Rai Uno è un gioiellino che racconta il riscatto dietro i sogni degli aspiranti cantanti. E ora finalmente è arrivato il loro momento.
Il finale della prima serie originale Pixar per Disney+ conferma ed amplia quanto visto nella prima metà. Forse è questa la strada da percorrere nel futuro dello studio. In streaming.
L'intera filmografia di Gabriele Mainetti sembra votata a un cinema postmoderno, in grado di abbattere ogni tipo di barriera per creare un solco produttivo. Il film è in sala.
Al centro di Miller's Girl una studentessa, interpretata da Jenna Ortega, che inizia un gioco di seduzione con il suo professore (Martin Freeman) dalle conseguenze imprevedibili. Su Sky e NOW.
Marcello Macchia guarda dentro di sé affrontando con liberatoria sincerità un'epoca sovraesposta e asfissiante. Il risultato? Uno show stratificato dai tratti quasi rivoluzionari. Su Prime Video dal 20 marzo.
L'attrice ci parla del nuovo e più moderno punto di vista sulla storia di Tomasi di Lampedusa, insieme a Saul Nanni e Deva Cassel, interpreti di Tancredi e Angelica. Su Netflix.
Nella miniserie britannica in quattro episodi la storia ci accompagna nel dramma vissuto da una famiglia dove il figlio tredicenne è stato accusato di un orribile delitto. Con Stephen Graham, su Netflix.
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Marzo 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Se la paura è una questione di ricordi, la poetica di Stephen King diventa narrazione formativa che utilizza l'infanzia come viatico per generare il terrore. Come dimostra il film di Osgood Perkins, al cinema dal 20 marzo.
I registi di Avengers: Endame ci portano indietro nel tempo, presentando una versione alternativa popolata di robot senzienti. Ne abbiamo parlato nella nostra intervista.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo.
L'autore di The Batman e Top Gun: Maverick debutta come showrunner. L'abbiamo intervistato, parlando con lui di soldi, simboli decaduti ed egoismo latente. Lo show è in streaming su Apple TV+.
Il duetto tra le due attrici (che ricordano Tina Fey e Amy Poehler) non riesce a sopperire le mancanze di una commedia dalla buona idea ma dalla discutibile struttura. In streaming su Paramount+.
Il regista presenta alla stampa mondiale il trailer dell'adrenalinico sport movie, raccontando il complesso processo produttivo. E sulla presenza di Lews Hamilton dice che: "non avremmo potuto realizzare il film senza di lui". Al cinema dal 25 giugno.
Benoît Jacquot tre ispirazione dal romanzo di Georges Simenon per toccare argomenti di attualissima centralità nella nostra società. Sinistra la connessione tra quanto raccontato e i procedimenti giudiziari a carico del regista.
Grazie a Eagle Pictures il film di Gabriele Salvatore ha avuto l'onore di un'uscita in 4K UHD che sfodera un video emozionante e suggestivo e un ottimo audio. Extra pochi ma interessanti.
Alla scoperta di due talenti a cui il regista ha dato il primo ruolo da protagonisti: una stunt-woman cinese che si è scoperta attrice e un interprete italiano che farà strada. In sala.
La cantante torna al cinema, in un film in cui si riflette sul senso dell'arte. Ce ne parla insieme a Eduardo Scarpetta e al regista Lucio Pellegrini. In sala dal 13 marzo.
Un esordio televisivo ricco di sorprese e di episodi curiosi e divertenti targato Food Network. In onda ogni giovedì alle 22.
Ritroviamo la giovane e spericolata Elfie impegnata in una missione difficilissima: far riconciliare due clan di Elfkins che non si parlano da 250 anni. Al cinema.
Nella seconda stagione dello show, sia Spencer che Alexandra Dutton devono affrontare un viaggio che è un'odissea, ma è la donna a subire il trattamento peggiore...
L'attore è protagonista e produttore della serie americana più politica degli ultimi anni: ecco la sua spiegazione del finale. In attesa della seconda stagione, già confermata. Su Disney+.
Il vicequestore di Marco Giallini vola all'estero insieme agli amici di sempre per ritrovare uno di loro e decidere cosa fare riguardo l'affaire Sebastiano. Su Rai2 e RaiPlay. Occhio agli spoiler.
Dopo la doppia introduzione iniziale, la terza puntata del revival è un episodio da legal drama che riflette sul concetto di eroe. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
Fin dai suoi cortometraggi, Gabriele Mainetti ha dimostrato di avere un'idea di cinema inedita per il nostro panorama: ambiziosa e post moderna, guidata dall'intenzione di abbattere i confini, pur conservando uno spirito italiano. Come dimostra il suo ultimo film, al cinema dal 13 marzo.
Nuovo giallo, nuovo colpevole, nuova soluzione. Facciamo il punto sul finale della serie di Harlan Coben, in streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
L'attrice ritrova Anna Ferzetti nella commedia diretta da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli. In streaming su Paramount+ dal 14 marzo.
La quinta stagione, grazie alla regia di Ludovico Di Martino, diventa più intima (senza rinunciare al sangue e al sudore). Tra tanti nuovi personaggi, la protagonista cerca di ritrovare se stessa. Su Rai2 dal 26 marzo.
I primi tre episodi della terza stagione dello show tratto dai romanzi di Robert Jordan sono pieni di colpi di scena e separazioni. Tutto, nel segno dell'epica. Dal 13 marzo su Prime Video.
Misteri dal profondo (The Gorge) è il film di Apple TV+ con Anya Taylor-Joy e Miles Teller che propone una perfetta fusione tra action, horror e romanticismo.
La nuova incarnazione della celebre saga videoludica amplia la parte narrativa e crea un iniziale filo conduttore tra le missioni di caccia in grado di aiutare i nuovi giocatori.
L'attrice porta sullo schermo la storia vera della fotografa americana, corrispondente di guerra per Vogue durante la Seconda Guerra Mondiale. In sala dal 13 marzo.