Un film corale firmato da Thomas Lilti che mette in scena un gruppo di docenti di una banlieue parigina per parlare di motivazioni, errori, vocazione e fallimenti. Vincent Lacoste guida attori strepitosi, da Adèle Exarchopoulos a François Cluzet. In sala.
Il regista e l'attore ci parlano del loro rapporto con Burroughs, di magia e della leggendaria abilità culinaria di Guadagnino. In sala dal 17 aprile.
Il film di Christopher Landon con protaognisti Meghann Fahy e Brandon Sklenar trasforma un primo appuntamento in un thriller in stile Hitchcock. In sala dal 17 aprile.
L'episodio che tutti aspettavamo. Avremmo voluto un'intera stagione così. Invece ce l'hanno fatto sudare ma, forse proprio per questo, ce lo godiamo di più. In streaming su Disney+.
La miniserie Il Turco può vantare un cast internazionale composto da Can Yaman, Greta Ferro e non solo: ecco dove abbiamo già visto il crudele Skelettwolf e il rassicurante Gunther.
Al centro di Cloud un rivenditore online che cerca di trarre il massimo profitto, comprando a poco e vendendo a prezzo maggiorato, ignaro delle conseguenze. Il nuovo thriller di Kiyoshi Kurosawa, al cinema.
L'artista e regista Marco Bolognesi ha realizzato The Truth on Sendai City, film che affronta tematiche molto attuali con una storia ambientata nel futuro. In sala.
Analizziamo i pregi della vorticosa serie thriller diretta dalla francese Eva Husson che, in cinque episodi, svela i retroscena di un rapimento. Dal 16 aprile su Disney+.
Il futuro di Restore Point è il 2041, dove una rivoluzionaria tecnologia permette a coloro morti prematuramente di tornare in vita, e si concentra sulla indagini di una risoluta detective. Su Prime Video.
La comedy interpretata e prodotta da David Oyelowo è la storia di un inventore che prova ad inseguire il sogno americano negli anni '60. In streaming su Apple TV+.
Il regista di Black Panther sfrutta l'archetipo del vampiro per un'opera che tratta il tema dell'identità e della comunità, seguendo una suggestione musicale di assoluto impatto. Michael B. Jordan nel ruolo del doppio protagonista. Al cinema dal 17 aprile.
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata ad Aprile 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Gli attori interpretano una coppia al primo appuntamento, che si trasforma presto in una trappola mortale. Drop - Accetta o Rifiuta è in sala dal 17 aprile.
Con un breve passaggio in sala il 14, 15 e 16 aprile 2025 è arrivato anche da noi Kaiju No.8: Mission Recon, primo film dedicato al celebre anime. Ecco perché i fan della serie non possono lasciarselo scappare.
Nella seconda puntata, The Couple comincia a creare le prime dinamiche e cominciano a spuntare le prime strategie, come quella di Antonino e Andrea, che puntano tutto sul cuore di papà.
Al centro de Il giardiniere, nuova miniserie Netflix, un ragazzo incapace di provare emozioni, assassino su commissione, che si innamora per la prima volta e comincia a staccarsi dall'ingombrante figura materna.
La miniserie in tre puntate firmata da Susanna Nicchiarelli vede protagonisti un gruppo di bambini che cambiarono il corso della Storia. Il 15, 22 e 25 aprile su Rai1.
Ospite al 24 Frame Future Film Festival Thibaut Delahaye, protagonista di un interessantissimo panel all'evento bolognese, con cui abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere.
La nostra analisi del finale del nuovo film di François Ozon: un anomalo giallo in cui il regista francese adopera ambiguità e reticenze per far affiorare la natura e i sentimenti dei personaggi.
Tra fiction che debuttano, reality show nuovi di zecca e grandi film da vedere e rivedere, l'oroscopo TV ti svela cosa guardare fino a Pasqua in base al tuo segno zodiacale. Seguirai i consigli delle stelle?
La Dott.ssa Macallè di Miriam Dalmazio è solo l'ultima creazione letteraria di Alessia Gazzola a diventare una serie Rai, dopo Alessandra Mastronardi e la sua Alice Allevi ne L'Allieva. Mettiamole a confronto.
La seconda stagione è finalmente fra noi. In questo articolo approfondiamo le principali differenze fra la puntata disponibile su Sky e NOW e il videogame di Naughty Dog.
L'attrice ci parla del rapporto con Pedro Pascal, dei meme, e della sua abilità nel suonare la chitarra. Su Sky e NOW dal 14 aprile.
I primi due episodi della seconda stagione di Wind Breaker ci trascinano in un turbine di scontri, emozioni e aspirazioni, dove Sakura guida con impeto la sua classe contro una banda minacciosa.
Un documentario che abbraccia il linguaggio cospirazionista per delineare un viaggio spaziotemporale alla scoperta della verità nel rapporto tra religione e mondo animale. Condizionato, ma incontrovertibilmente ricco di spunti. In sala.
Drive Back Home e l'eclettismo, il testa a testa con Stanley Kubrick e la sensibilità queer. L'attore è stato premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival.
Il tempo contingentato, l'emotività da riparare, il mondo reale. La nostra intervista al regista Guido Chiesa e alla coppia protagonista. In sala dal 17 aprile.
L'inizio della seconda stagione è introduttivo, e compie un salto temporale importante. Ecco dove avevamo lasciato e dove ritroviamo i protagonisti. In esclusiva su Sky e NOW.
La nuova serie Netflix di Devil May Cry ha mostrato come un regista fan possa stuzzicare gli spettatori fan del franchise di Dante, inserendo numerosi easter egg che forse soltanto i più attenti e fedeli al mezzo demone potrebbero aver notato.
Disponibile su Netflix, Moonrise è l'ultima fatica di WIT Studio, apprezzato studio d'animazione di Attack on Titan e SPY×FAMILY.
Qualche mese fa siamo volati a Tolosa per farci raccontare la nuova serie animata tratta dal mito di René Goscinny e Albert Uderzo. In streaming dal 30 aprile.
Era il 2003 quando la giovanissima attrice recitava accanto a Charlotte Rampling. Ora, ritrova il regista di 8 donne e un mistero raccontandoci l'esperienza sul set. Al cinema.
La storia vera di Natalia Grace diventa serie in diversi punti di vista sulla maternità. Ne abbiamo parlato con la showrunner Katie Robbins e la produttrice Sarah Sutherland. In streaming su Disney+.
Lo show Rai si è concluso con una puntata di anticipo; a vincere, è stata Lorenza Mario. Ecco le nostre pagelle finali di questa quarta e ultima puntata.
Grazie a Eagle Pictures il body horror con Demi Moore è arrivato in homevideo con una splendida steelbook a due dischi con il film in 4K UHD: video e audio sono esplosivi, deludono solo gli extra.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono anche loro: potrebbero essere i nuovi interessi amorosi di Rosa Ricci? Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
La settima stagione della serie di Charlie Brooker introduce nuove idee ancora più distopiche e provocatorie. Ora, però, ci guardiamo indietro per scoprire le 10 volte in cui lo show Netflix ha previsto la realtà.
Il finale di 1923 ha chiarito - a meno di futuri sconvolgimenti narrativi - l'albero genealogico della famiglia Dutton indicando chi è il padre del personaggio di Kevin Costner.
"Gli spy-movie funzionano perché esaminano il nostro oscuro mondo". La nostra intervista al regista britannico. Ora in sala con un thriller interpretato da Rami Malek.
Una nuova pellicola con Vincent Gallo e Marco Bocci, la società fondata sull'odio, i parametri cinematografici da cambiare e le reazioni della comunità trans al film di Jacques Audiard. L'attrice di Emila Pérez è la madrina del 40° Lovers Film Festival.
L'attrice è co-protagonista nel film di Luca Zingaretti. "Un regista presente e delicato", ci dice nella nostra intervista, confidandoci l'amore per i ruoli comici. E sulla società moderna, "Viviamo in un mondo pietrificato".
Il finale della serie ha inevitabilmente virato nel dramma, come da prassi con Taylor Sheridan. Una chiusura soddisfacente e carica di emozioni che avrà inevitabilmente dei risvolti futuri.
Non siamo contro l'intelligenza artificiale, né contro nessun altro nuovo sviluppo tecnologico a prescindere. Ma il boom delle immagini in stile Ghibli suscita delle necessarie riflessioni.
Sbertucciato e precipitato negli ascolti, il talent show con 10 showgirl sul Viale del Tramonto rimarrà comunque nella memoria social, scult assoluto nato e morto in 4 settimane.
La terza stagione si è conclusa, ma c'è già una quarta stagione all'orizzonte: ripercorriamo insieme le ultime puntate. Su Sky e NOW.
Lavoratori in un hotel di lusso che compiono rapine ad alto tasso di spettacolarità nell'action-movie francese dotato di un buon ritmo, ma anche di un basso tasso di plausibilità. Su Amazon Prime Video.
Protagonista de Il fuoco del peccato è un giovane bibliotecario che viene sedotto da un'affascinante donna sposata e si ritrova trascinato in un torbido intrigo. Con Diane Kruger e Ray Nicholson, su Prime Video.
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata ad Aprile 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Disponibile su Crunchyroll, la serie racconta la storia di un re tiranno che si reincarna in un mondo magico. Ecco cosa pensiamo dei primi episodi di questo attesissimo anime.
La serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones è una delle più oneste e attuali riflessioni sull'amore e sul concetto di generazione. In streaming.