Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
La nostra intervista a Malachi Kirby, Erin Doherty e Stephen Graham, al centro del nuovo show firmato da Steve Knight. In streaming su Disney+.
I protagonisti della serie ambientata nel mondo dei videogiochi ci parlano degli episodi speciali: quello che tutti vorrebbero? Il musical! Su Apple TV+.
Eduardo Scarpetta, Massimiliano Caiazzo, Vanessa Scalera, Antonio Gargiulo e gli autori ci hanno raccontato la serie dramedy disponibile su Netflix.
L'attrice e gli autori della serie dedicata alla celebre giornalista ci raccontano come hanno trasformato la sua storia in una grande avventura. Su Rai1.
La rivalità artistica, la voce dei giovani e l'opera lirica. La nostra intervista a Adriana Savarese, Giacomo Giorgio e Caterina Ferioli per Belcanto, dal 24 febbraio su Rai1.
Le origini, la linea temporale alternativa, i personaggi: lo showrunner Jeff Trammell della serie animata racconta della scelte fatta per la serie disponibile su Disney+.
Il regista spagnolo ci racconta la sua nuova serie e il proprio percorso: tra facce imperfette, corpi, punto di vista e una profonda curiosità per le persone. Su RaiPlay.
L'attore e i colleghi Vincenzo Nemolato e Lorenzo Zurzolo si augurano che la serie di Joe Wright spinga le persone a riflettere sulla mancanza di azione contro ogni tipo di abuso. Su Sky.
I protagonisti della nuova spy story Apple TV+ ci raccontano com'è stato interpretare due personaggi diversi dal solito. Ogni mercoledì in streaming.
L'evoluzione del protagonista, il rapporto con Rose, gli stunt folli, le responsabilità e le somiglianze con Peter Parker. L'intervista al protagonista della serie Netflix.
Il conflitto sociale, John Carpenter, Roma e la libertà artistica. Mezz'ora di intervista con il regista della serie Netflix. E sulla seconda stagione ci dice: "È ancora presto".
"È stato forte allontanarsi così da se stessi e avvicinarsi tanto a questo criminale": l'attore e il regista ci spiegano perché dovremmo temere il Mussolini che è "dentro di noi". Su Sky e NOW.
Nel terzo e quarto episodio della serie arrivano Michele Riondino, Lino Guanciale, Gabriella Pession, Nicolas Maupas. Li abbiamo incontrati insieme al regista per farci raccontare il dietro le quinte della serie. Ogni lunedì in prima serata su Rai1.
Su Sky e NOW per tre lunedì torna la serie de I delitti del BarLume e Stefano Fresi, interprete di Beppe Battaglia, ci racconta la 'toscanizzazione' del suo personaggio e ci svela il segreto del successo dello show.
L'umanità, la maternità, la sfida di diventare genitori, il successo della serie. L'attrice racconta i segreti della terza stagione in onda su Rai1.
Con l'arrivo di M. Il figlio del secolo si chiude idealmente il cammino di qualità costruito dalla piattaforma per un 2024 che nel panorama seriale ha alternato con sapienza l'autorialità allo spirito pop con titoli come Hanno ucciso l'uomo ragno. Ne abbiamo parlato con Nils Hartmann, Vice Presidente Esecutivo di Sky Studios Italia.
"Nonostante gli allenamenti, il set è stato duro. I manganelli di gomma si sentono. Figuriamoci quelli veri". I protagonisti raccontano la serie in streaming su Netflix.
L'attrice, Francesco Russo e Benedetta Cimatti interpretano le 'colonne' del Duce: l'amante, il braccio destro e la moglie. Su Sky e NOW.
I protagonisti ci hanno raccontato com'è stato riabbracciare i personaggi, ritrovando il fascino delle Dolomiti. La nostra intervista. Ogni martedì su Rai1 dal 14 gennaio.
Il nostro incontro con gli autori e con il cast dello show, ispirato al romanzo di Carlo Bonini e al film di Stefano Sollima. In streaming su Netflix dal 15 gennaio.
"L'invidia è evidente nella società: per questo raccontiamo ancora il romanzo di Dumas": La nostra intervista all'attore protagonista della serie. Su Rai1 dal 13 gennaio.
Il set con Joe Wright, la musica e poi quel ruolo in Un mondo fantastico: la nostra intervista all'attore.
Una puntata dedicata allo chef che più di altri ha cambiato la cucina italiana. A lasciare però lo show due concorrenti molto amati.
I libri della saga, i film horror del cuore, la paura di crescere e i traumi generazionali. L'intervista ad Ana Ortiz e al cast in streaming su Disney+.
"L'arte sicuramente aiuta il genere umano, Mussolini invece ha portato l'umanità verso il baratro": l'attore e il regista Joe Wright ci raccontano la serie sul Duce, tra marionette e manipolazione della comunicazione. Su Sky e NOW.
Arriva in esclusiva su Prime Video il nuovo format condotto da Alessia Marcuzzi con il commento della Gialappa's Band. Protagonisti, tanti vip che dovranno affrontare situazioni folli.
I tre attori raccontano l'ottava stagione della serie ambientata sulle Dolomiti. Un capitolo che pone l'accento sul tema ecologico e sui cambiamenti climatici. Dal 9 gennaio su Rai Uno in prima serata.
"Questa non è una rinascita, non sono cambiata: sono sempre stata così": la conduttrice ci parla delle sue passioni e di una nuova fase della sua vita, raccontata nella serie Ilary. Su Netflix dal 9 gennaio.
Il due attori tornano nei panni del commissario di polizia Vincenzo Nappi e dell'assistente capo Huber Fabricetti nell'ottava stagione della serie dal 9 gennaio su Rai Uno.
Isabel Achaval e Chiara Bondì raccontano la docu-serie direttamente tratta dal loro documentario. Disponibile su RaiPlay e in onda su Rai3 il 28 dicembre e il 4 gennaio alle 15.
"Sfruttare la debolezza delle persone per terrorizzarle è un grande crimine": l'interprete del giocatore 456 e l'attore Wi Ha-jun ci raccontano il senso delle vendetta dietro la serie fenomeno. Su Netflix.
L'attrice e le altre interpreti delle sorelle Garvey, Eva Birthistle e Sarah Greene, ci raccontano cosa significa per loro la sorellanza. E quanto sia importante saper ridere di tutto. Su AppleTV+.
"Parliamo di ingiustizia sociale: i giochi sono un'allegoria di ciò che succede davvero in una società molto competitiva": il creatore della serie ci parla della seconda stagione, che ha previsto il futuro. Su Netflix dal 26 dicembre.
Il disclaimer di Fargo, il genere heist, il Canada, e il cameo di Jamie Lee Curtis. Gli autori della serie hanno messo in scena il furto dello sciroppo d'acero canadese del 2012. E noi li abbiamo intervistati. In streaming su Prime Video.
E ancora la verità al tempo dei social media e l'amore per le cospirazioni. L'autore racconta le reference dietro la serie Apple TV+, appena rinnovata per altre due stagioni. Ogni venerdì in streaming.
I luoghi, il folklore e la magia di Napoli al centro dello show. Ne abbiamo parlato con la sceneggiatrice, che ci ha raccontato com'è nata la serie Disney+.
Alla scoperta della serie Pixar insieme alla produttrice Jaclyn Simon e agli autori Valerie LaPoint e Austin Madison. Su Disney+.
"Oggi è difficile capire di chi fidarsi: viviamo tutti in echo-chambers, pensando che l'unica verità sia la nostra": per il ruolo nella serie l'attore ha ricevuto una nomination ai Golden Globes 2025. Su Sky e NOW.
L'importanza dei simboli e la chimica sul set. L'intervista a Harriet Walter e Clare Perkins, protagoniste della serie Apple TV+.
L'attrice è anche creatrice e produttrice esecutiva della serie e in questa seconda stagione non si risparmia: ha fatto anche diverse scene d'azione. Su AppleTV+.
Ma chi è il killer? Tutto ciò che avreste voluto chiedere sul finale della serie dei fratelli D'Innocenzo, spiegato direttamente dagli autori. Attenzione spoiler! Su Sky e NOW.
L'attore e Bill Lawrence hanno creato la serie che racconta, in modo divertente, l'importanza della terapia: ecco perché non bisogna avere paura di cercare aiuto. Su AppleTV+.
Sangue, fede, i sacrifici di una leader: l'attrice racconta la sua Valya Harkonnen nella serie prequel di Dune. Ogni settimana su Sky e NOW.
Il protagonista di Io e il Secco è stato tra gli ospiti del 23° Festival del cinema di Porretta dove ha accompagnato la proiezione dell'opera prima di Gianluca Santoni per poi partecipare ad un incontro con gli studenti.
Un lavoro di attualizzazione importante, partendo dal cult di Bud Spencer per realizzare la serie moderna che vediamo su Sky Cinema e NOW. Ce ne parlano gli autori, da Peppe Fiore a Giuseppe Pedersoli, fino al regista Alessio Maria Federici.
L'attore è stato protagonista di tutte e quattro le stagioni della serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante nel ruolo del papà di Lenù. "Ci ho messo tutta la mia storia familiare dentro".
Lo humour, l'orgoglio canadese e l'essere sempre sopra le righe. Margo Martindale, Chris Diamantopoulos e Guillaume Cyr raccontano la serie Prime Video.
"Napoli è Disney" ci hanno detto i protagonisti nella nostra chiacchierata a Sorrento, per raccontarci la serie partenopea di Disney+. In streaming.
E ancora il potere del fondo, la mascolinità (non) tossica, i rapporti paritari. L'intervista ai co-protagonisti della serie. Ogni venerdì su Apple TV+.
Il nostro incontro con l'attore, affiancato da Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, protagonisti di una serie che "rappresenta la realtà in maniera spietata". Su Prime Video.