Olivia DeJonge

Locandina di Olivia DeJonge
Professione: Attrice
Nata il:
30 Aprile 1998
(Melbourne)
Età: 26 anni
9 anni di carriera
10 film e serie tv
0 premi

Biografia di Olivia DeJonge

Classe 1998, Olivia DeJonge è un'attrice australiana, nata a Melbourne e poi trasferita a Perth. Il debutto nel 2014 nel thriller The Sisterhood of Night, comparendo poi nella serie tv Hiding. Il successo grazie all'horror The visit di M. Night Shyamalan. Un altro horror nel 2016, ossia Better Watch Out. Tra il 2018 e il 2019 prende parte ad Undertow, con la regia di Miranda Nation e a Stray Dolls di Sonejuhi Sinha. Nel 2022 recita con Toni Collette e Colin Flirth nella miniserie tv The Staircase - Una morte sospetta. Nel 2022 diventa Priscilla Presley in Elvis di Baz Luhrmann, con protagonista Austin Butler.

Film più famosi di Olivia DeJonge

Locandina di The Visit

The Visit

2015 Recitazione

Locandina di Scare Campaign

Scare Campaign

2016 Recitazione

Locandina di Elvis

Elvis

2022 Recitazione

Locandina di Better Watch Out

Better Watch Out

2017 Recitazione

Locandina di Safe Neighborhood

Safe Neighborhood

2016 Recitazione

Mostra altro

Serie TV più famose di Olivia DeJonge

Locandina di Will

Will

2017 Recitazione

Locandina di Hiding

Hiding

2015 Recitazione

Mostra altro

Film e Serie TV più recenti di Olivia DeJonge

Locandina di Elvis

Elvis

2022 Recitazione

Locandina di The Visit

The Visit

2015 Recitazione

Locandina di Better Watch Out

Better Watch Out

2017 Recitazione

Locandina di The Sisterhood of Night

The Sisterhood of Night

2015 Recitazione

Mostra altro

Generi più ricorrenti

Drammatico 50%
Thriller 30%
Horror 10%
Poliziesco 10%

Ultime notizie su Olivia DeJonge

  • The Visit: due nonni da incubo nel ritorno all’horror di M. Night Shyamalan

    The Visit: due nonni da incubo nel ritorno all’horror di M. Night Shyamalan

    Il regista de Il sesto senso torna a convincere - e a inquietare - con un film che segna una netta cesura rispetto ai suoi precedenti progetti: un horror in cui le convenzioni del found footage sono messe al servizio di un racconto semplice ma angosciante che vede protagonisti una coppia di fratelli e i loro nonni.