
Carlo Conti nasce il 13 marzo 1961 a Firenze. Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria intraprende una carriera come impiegato bancario dal 1981 al 1986. Tuttavia, la sua passione per la musica e la comunicazione lo spinge a lasciare il posto fisso per dedicarsi al mondo delle radio locali.
Negli anni '80, Carlo Conti si fa notare come dj e speaker in diverse emittenti fiorentine, tra cui Radio Firenze Nova, Radio Firenze 2000 e Radio Diffusione Firenze (RDF). Il debutto televisivo avviene nel 1985, quando conduce Discoring su Rai 1.
Nel corso degli anni, il conduttore rafforza la fama grazie alla conduzione di Aria fresca, L'eredità, I migliori anni, Tale e Quale Show, oltre che presentare la cerimonia dei David di Donatello. Il tutto senza mai lasciare Rai 1.
Un capitolo significativo della carriera di Carlo Conti è rappresentato dalla conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2015 è conduttore e direttore artistico. Ruolo che ricopre anche nelle edizioni del 2016 e 2017. Nel maggio 2024, viene annunciato il suo ritorno alla guida del festival per le edizioni del 2025 e 2026.
2023 Recitazione
Nicola Savino non è un adone, ma la sua ironia è irresistibile. Carlo Conti è un gentleman: elegante, gentile, divertente anche lui. Ha il dono di mettermi sempre a mio agio. (Alessia Ventura sui suoi due colleghi)
Dopo Sanremo 2025, nuovo impegno lavorativo per Carlo Conti: a fine marzo infatti, partirà il nuovo programma del sabato sera di Rai 1, Ne vedremo delle belle. Ecco chi saranno i giurati e i concorrenti.
Se nel 2026 Carlo Conti tornerà al 99,99% a condurre e dirigere il Festival, nel 2027 tutto potrebbe cambiare. Con due nomi su tutti in pole position...
Il conduttore, dopo aver rivelato i suoi brani preferiti dell'ultima edizione, ha anche rivelato cosa Amadeus gli ha scritto a fine festival
Il conduttore ha definito 'baudiano' il suo festival e non ha escluso un ruolo dietro le quinte nel 2026.
Il conduttore fiorentino ha risposto alla domanda sulla possibilità di vedere gli storici amici e colleghi sul palco dell'Ariston stasera.