Saranno Robert Zemeckis e i suoi film i protagonisti dell'edizione 2010 di Cine e Chianti, la rassegna cinematografica che si terrà dal 17 al 25 luglio a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, nella splendida cornice del Chianti. Alla carriera del regista e produttore americano, noto al grande pubblico per i suoi successi, divenuti cult mondiali, come la trilogia di Ritorno al futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit?, Forrest Gump, Contact e Cast Away, sarà dedicata la quinta edizione della manifestazione che ogni anno rende omaggio ai grandi maestri del cinema italiano ed internazionale.

Per la prima volta la rassegna Cine & Chianti rende omaggio a un autore internazionale, tra i più grandi artigiani del cinema, dopo che dal 2006 si sono alternati sul palco della rassegna registi di primo piano della storia del cinema italiano: dai fratelli Taviani a Mario Monicelli, per arrivare a Paolo Virzì e a Francesca Archibugi. Nel 2010, gli organizzatori hanno scelto di celebrare la capacità di Robert Zemeckis di esplorare in tutte le direzioni le possibilità offerte dal mezzo cinematografico, cercando di essere sempre in grado di sovvertirne i meccanismi e di trasformare la sua produzione in opere cult per tutta una generazione di cinefili. Ogni sera, da sabato 17 luglio a domenica 25 luglio, alle ore 21.30, si terranno le proiezioni gratuite dei film firmati da Robert Zemeckis, precedute - secondo il programma - dalla possibilità di degustare nel giardino di Villa Chigi i prodotti enogastronomici del Chianti. Cine e Chianti è una manifestazione diretta dal prof. Pier Marco De Santi, docente dell'Università di Pisa e nuovo Direttore artistico del Festival Europa Cinema di Viareggio, promossa dall'amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga, con il patrocinio della Fondazione Sistema Toscana - attraverso la Mediateca Regionale Toscana Film Commission e organizzazione a cura del Centro Multimediale del Cinema. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.cinechianti.it.