Svelati i premi della 66° edizione del Festival del film Locarno. La giuria composta dal presidente Lav Diaz, dallo svizzero Matthias Brunner, dalla regista francese Valérie Donzelli, dal greco Giorgos Lanthimos e da Juan de Dios Larraín, produttore e fratello di Pablo Larrain, ha assegnato il Pardo d'oro a Story of my Death del catalano Albert Serra. Sorpresa, ma neanche più di tanto. Quello di Serra è un film dal ritmo lento, che gioca con la ricostruzione storica su un duplice piano, visivo (limitandosi all'uso di luci naturali e lavorando su ambienti e costumi) e narrativo (inventandosi l'incontro tra due incredibili figure come Casanova e il Conte Dracula). Al vicino Portogallo arriva un altro importante riconoscimento. Il doloroso dramma intimo di Joaquim Pinto, What Now? Remind Me si porta a casa il premio speciale della giuria, mentre il Pardo per la miglior regia va al coreano Hong Sang-soo, che ha firmato il delicato romance Our Sunhi.

Locarno 2013: tutti i vincitori
- Pardo d'oro Albert Serra per Story of My Death
- Premio Speciale della giuria Joaquim Pinto per What Now? Remind Me
- Pardo per la miglior interpretazione maschile Fernando Bacilio per El mudo
- Pardo per la miglior interpretazione femminile Brie Larson per Short Term 12
- Pardo per la miglior regia Hong Sang-soo per Our Sunhi
- Pardo d'oro per la rassegna Cineasti del Presente Stephanie Spray e Pacho Velez per Manakamana
- Premio per il miglior regista emergente Lois Patiño per Coast of Death
- Menzione speciale - Cineasti del presente Nontawat Numbenchapol per By the River
- Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente Gilles Deroo e Marianne Pistone per Mouton
- Miglior opera prima Gilles Deroo e Marianne Pistone per Mouton
- Menzione speciale - Pardo per la migliore opera prima Stephanie Spray e Pacho Velez per Manakamana
- Premio del Pubblico Louise Archambault per Gabrielle - Un amore fuori dal coro
- Variety Piazza Grande Award Baltasar Kormákur per Cani sciolti
- Premio FIPRESCI (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) Joaquim Pinto per What Now? Remind Me
- Premio della Giuria Ecumenica Destin Daniel Cretton per Short Term 12
- Premio della Giuria Ecumenica - Menzione speciale Yves Yersin per Black Board
- Premio FICC / IFFS (Federazione Internazionale dei Cineclub) Pippo Delbono per Sangue
- Premio L'ambiente è qualità di vita Yves Yersin per Black Board
- Premio FICC / IFFS - Menzione speciale Guillaume Brac per Tonnerre
- Premio Giuria dei giovani - Primo posto Shinji Aoyama per Backwater
- Premio Giuria dei giovani - Secondo posto Destin Daniel Cretton per Short Term 12
- Premio Giuria dei giovani - Terzo posto Joaquim Pinto per What Now? Remind Me
- Premio Europa Cinemas Label Yves Yersin per Black Board