Florence Korea Film Fest 2014: un trionfo per The Fake

La drammatica pellicola animata conquista il premio della sezione indipendent. Orizzoni Coreani premia il thriller An Ethics Lesson.

An Ethics Lesson, esordio alla regia di Park Myung-Rang del 2013, si aggiudica il premio miglior film della sezione Orizzonti del 12/o Florence Korea Film Fest (che chiude oggi con la cerimonia di premiazione) dalla giuria presieduta da Giovanni Maria Rossi (del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani); Valentina D'Amico (critica, giornalista e collaboratrice di Movieplayer.it); Diego Garufi (critico cinematografico, collaboratore di Everyeye.it) e Ermelinda M. Campani (della Stanford University). "Per l'eleganza visiva" si legge nelle motivazioni della giuria "con cui affronta il tema ricorrente della vendetta attraverso un uso articolato dello sguardo hitchcockiano, in un'accelerazione di violenza che esplode in una soluzione finale d'impatto denotando una notevole maturità tecnico-artistica per un'opera prima".

Il premio miglior film della sezione "Independent Korea" è andato a The Fake di Yeon Sang-ho (animazione) "per la capacità di utilizzare la tecnica animata di esprimere una complessità narrativa dalle tinte forti, restituendo un ritratto inconsueto della Corea contemporanea incentrato sull'ambiguità del potere che la religione esercita sull'essere umano. Un racconto che, ribaltando costantemente il rapporto convenzionale tra bene e male, turba e affascina".

La menzione speciale è andata a Secretly Greatly di Jang Cheol-Soo "per la sensibilità con cui il regista si muove attraverso i generi alternando i toni leggeri della commedia a quelli più tesi del thriller politico per affrontare la storica divisione tra le due coree. E per l'abilità di gestire un cast di giovani talenti capaci di donare fisicità e umanità ai loro personaggi". How to use guys with secret tips si è aggiudicato il premio il Kia Audience Award (premio del pubblico).