Disney+, la nuova piattaforma di streaming, potrà contare sulla presenza nel proprio catalogo di tutti i film prodotti dallo studio. Ad annunciarlo è stato Bob Iger, amministratore delegato della Disney, che ha confermato che gli utenti del servizio potranno accedere a tutti i titoli realizzati fin dagli anni Venti che, abitualmente, trascorrevano dei periodi in "cassaforte", rimanendo fuori commercio anche per anni fino a quando non venivano nuovamente messi in vendita.

Su Disney+ arriveranno quindi alcuni dei migliori film d'animazione di tutti i tempi come Dumbo e Biancaneve e i sette nani, oltre a progetti più recenti come il campione di incassi Frozen - Il regno di ghiaccio e Zootropolis: "Il servizio, che debutterà prima della fine del 2019, unirà quello che chiamiamo prodotti del catalogo, film, serie televisive e molti prodotti originali, anche in questo caso film ed episodi degli show. A un certo punto, poco dopo il lancio del servizio, ospiterà l'intero catalogo della Disney, quindi i film che tradizionalmente rimanevano in "cassaforte" e messi a disposizione e in vendita a distanza di qualche anno saranno sul servizio".

Iger ha proseguito: "E poi, ovviamente, produrremo alcuni film originali e show televisivi originali che saranno di proprietà della Disney. Unirà il vecchio e il nuovo. Tutti i film che saranno distribuiti nelle sale nel 2019, a partire da Captain Marvel, saranno inoltre a disposizione sul servizio".