C'è davvero l'imbarazzo della scelta per questo primo week-end cinematografico di dicembre, per il quale è prevista una pioggia di nuovi film nelle sale. L'universo dei ragazzi e degli adolescenti, in particolare, è protagonista con pellicole come Stella o The Millionaire, ma sarà anche un fine settimana ricco di cinema italiano indipendente, ma anche di disimpegno e brividi, con l'uscita dell'horror Saw V.
Il quinto capitolo del franchise horror incentrato sui sadici giochi dell'Enigmista, che ha debuttato con successo otto anni fa, è diretto da David Hackl e vede tra i suoi protagonisti Tobin Bell nel ruolo del perfido Jigsaw, insieme a Scott Patterson, Costas Mandylor, Betsy Russell e Julie Benz. Stavolta la storia è incentrata su un esperto forense, Mark Hoffman, che è l'unico erede dell'Enigmista e per difendere il suo segreto, si mette sulle tracce di coloro che potrebbero svelarlo. L'agente Strahm però, inizia a mettere insieme i tasselli del puzzle per risolvere il mistero e scoprire l'identità dell'assassino.
Ancora un enigma (ma molto meno sangue) al centro della storyline di Passengers - Mistero ad alta quota, diretto da Rodrigo García. In questo film Anne Hathaway interpreta Claire Summers, una giovane psicologa che aiuta sei persone a superare il trauma di un incidente aereo e con uno di loro, in particolare, stabilisce un rapporto speciale. Quando i sopravvissuti all'incidente iniziano a sparire misteriosamente, la dottoressa Summers inizia a sospettare che ci sia un complotto in atto, e cerca di scoprire la verità. Oltre fanno parte del cast del film Patrick Wilson, David Morse, Clea DuVall e Dianne Wiest.

Ancora una storia d'amicizia con il francese Stella, diretto da Sylvie Verheyde: è la storia di una ragazzina di undici anni, che nel 1977 vive in un quartiere operaio alle porte di Parigi. Quando sarà ammessa a frequentare un'esclusiva scuola parigina, Stella farà amicizia con Gladys, figlia di due intellettuali ebrei argentini, che la aiuterà a muovere i primi passi nel mondo reale. Tra gli interpreti di questa pellicola, oltre alle due protagoniste, Léora Barbara e Karole Rocher, figura anche Guillaume Depardieu, figlio di Gerard, prematuramente scomparso due mesi fa.
Si ritorna in Italia, ai giorni nostri, con Io non ci casco, pellicola diretta da Pasquale Falcone nella quale la stanza d'ospedale di un ragazzo che è entrato in coma irreversibile in seguito ad un incidente di moto, si trasforma in una sorta di confessionale che ospita le confessioni esistenziali degli amici che gli fanno visita. Falcone figura anche tra gli interpreti del film da lui diretto insieme a Ornella Muti, Antonio e Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco, Claudio Coccoluto, Alessandro Haber e Maria Grazia Cucinotta. Coccoluto è anche tra gli autori della colonna sonora insieme alla sorella della Cucinotta, Giovanna.

Anche nella storia del protagonista di The Millionaire, diretto da Danny Boyle (autore di Trainspotting e 28 giorni dopo), c'è un amore perduto, oltre a una vita vissuta per le strade. Il diciottenne Jamal Malik, vive nella baraccopoli di Bombay e gli manca solo una risposta per vincere venti milioni di rupie nell'edizione indiana del quiz "Chi vuol essere milionario?". Nonostante Jamal non abbia alcun interesse al denaro, viene arrestato perchè sospettato di imbrogliare, e alla polizia racconta la sua storia.
A proposito di fortuna, arriva nelle nostre sale, a partire da domani l'ultimo film di Mike Leigh interpretato da Sally Hawkins nel ruolo di Poppy, una maestra elementare londinese che ha il dono di avere un ottimismo contagioso e un pizzico di sana, spontanea follia grazie ai quali ha conquistato l'affetto di tutte le persone che la circondano, dal suo scorbutico insegnante di scuola guida, alle amiche più fidate con le quali trascorre le giornate. Fanno parte del cast de La felicità porta fortuna - Happy Go-Lucky, Eddie Marsan, Nonso Anozie, Samuel Roukin e Sarah Niles.


Oltre a tanto disimpegno, sia a stellestrisce, che in versione tricolore, nelle nostre sale arrivano anche drammi come Racconto di Natale di Arnauld Desplechin, L'ospite inatteso è un film di Thomas McCarthy e Un attimo sospesi, diretto da Peter Marcias.
I protagonisti del film di Desplechin sono Henri e Elizabeth, due fratelli che erano stati concepiti dai loro genitori prchè aiutassero il loro fratello Joseph, colpito da una rara malattia genetica, con un trapianto di midollo. Nonostante questi tentativi però, i due erano risultati incompatibili - come del resto i loro genitori - e Joseph morì a soli sette anni, lasciando una ferita insanabile nei suoi familiari. Una volta adulti infatti, Elizabeth ed Henri vengono presto ai ferri corti. Nel cast di questo film figurano numerose star del cinema d'oltralpe, tra cui Mathieu Amalric, Catherine Deneuve e sua figlia Chiara Mastroianni, Melvil Poupaud, Anne Consigny, Emmanuelle Devos ed Hippolyte Girardot.

Chiudiamo infine la consueta panoramica dei film in uscita con il film di Peter Marcias, incentrato su cinque personaggi che in un momento qualsiasi della loro vita, si trovano ad affrontare eventi drammatici per l'umanità intera. Alla notizia del più feroce degli attentati infatti, seguono le allarmanti reazioni dei governanti di tutto il mondo e infine la minaccia di un vero e proprio conflitto bellico. Un attimo sospesi è interpretato da Paolo Bonacelli, Ana Caterina Morariu, Nino Frassica e Fiorenza Tessari.