Il protagonista di Baby Driver - Il genio della fuga è un giovane pilota che si dedica alla criminalità, i suoi genitori sono morti in un incidente stradale che l'ha lasciato orfano e con la costante compagnia di un tremendo acufene: il famigerato "fischio all'orecchio" che colpisce il 10-15% della popolazione mondiale e che diventa una condizione grave nell'1-2% circa dei casi.

Il protagonista del film blocca la patologia ascoltando quasi sempre la musica con i suoi auricolari. Ascoltare musica aiuta Baby anche a concentrarsi durante gli inseguimenti con la polizia, sincronizzando i suoi movimenti al ritmo delle canzoni.
In medicina l'acufene è un disturbo uditivo costituito da rumori (come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni, ecc.) che l'orecchio percepisce come fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della vita del soggetto che ne è affetto; non è classificabile come una malattia ma è una condizione che può derivare da moltissime cause, spesso sconosciute.

L'acufene viene spesso valutato clinicamente grazie ad una scala che va dal "lieve" al "catastrofico" in base agli effetti che comporta, come ad esempio l'interferenza con il sonno e con le attività quotidiane; se viene individuata una causa il trattamento può portare a dei miglioramenti, in caso contrario, si può soltanto ricorrere alla psicoterapia.