Io sono ancora qui è un film del 2024 diretto da Walter Salles con Maeve Jinkings e Fernanda Montenegro. Uscita al cinema: 30 Gennaio 2025. Durata: 135 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Brasile, Francia.
Il film si basa sull'autobiografia di Marcelo Ruben Paiva, la cui madre diventò una fervente attivista politica dopo la carcerazione del marito, catturato da un regime militare nel Brasile del 1964.
Il cinema e la letteratura sono strumenti fondamentali contro l'oblio. Per perpetrare il ricordo dei crimini commessi dalla dittatura brasiliana negli anni '70, il regista Walter Salles ha scelto di portare sullo schermo il libro autobiografico di Marcelo Rubens Paiva che ricostruisce la storia della …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Io sono ancora qui ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Io sono ancora qui e le nomination:
Io sono ancora qui è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 79 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.9 su 10
Dallo scandalo mediatico intorno a Karla Sofía Gascón all'ascesa della Mikey Madison di Anora e al grande ritorno di Demi Moore: vi presentiamo le candidate all'Oscar come miglior attrice.
Il film, candidato a tre premi Oscar, rievoca gli anni del regime militare in Brasile attraverso la prospettiva privata di Eunice Paiva, interpretata da una struggente Fernanda Torres.
Walter Salles e l'attrice candidata all'Oscar ci raccontano il coraggio di Eunice Facciolla Paiva, che ha affrontato le conseguenze del colpo di Stato del '71 in Brasile. In sala.
Dal record del film di Audiard al successo di Wicked e A Complete Unknown passando per la sorpresa Io sono ancora qui, il nostro commento su conferme e colpi di scena delle nomination di quest'anno.
Una clip esclusiva di Io sono ancora qui fornisce un assaggio dell'intensa performance di Fernanda Torres nel film di Walter Salles che denuncia i crimini della dittatura e la tragedia dei desaparecidos, premiato dall'Academy con tre candidature.