Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Un report pubblicato da Variety segnala un interessante trend riguardante la pirateria online che vede i manga sempre più protagonisti.
Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno ceduto la direzione creativa della saga di James Bond ad Amazon MGM Studios, ma restando co-proprietari del brand: cosa accadrà al franchise di 007?
Da rubacuori nelle commedie romantiche anni '90, a uno dei migliori villain contemporanei: da The Undoing a Heretic, ecco come l'attore inglese ha dato una svolta dark alla sua carriera.
Per Sean Baker la finestra di esclusiva theatrical dovrebbe essere sempre di 90 giorni, eppure proprio il suo film candidato all'Oscar ci insegna altro.
Con l'occasione della nuova edizione de La realtà che NON esiste, la cui scadenza è prevista per il 7 marzo, ci siamo fatti raccontare lo spirito di un contest che da sei anni esplora attraverso i nuovi linguaggi dell'audiovisivo i temi e le sfide di un mondo che cambia.
Il terzo capitolo della saga con Tom Hardy e l'irriverente simbionte è arrivato in homevideo con tante edizioni targate Eagle. Vi sveliamo i segreti di quella tecnicamente più eccellente, con un sontuoso 4K UHD, un audio travolgente e buoni extra.
A 25 anni dal debutto torna al cinema il capolavoro di Wong, con Maggie Cheung e Tony Leung nei ruoli di due vicini di casa uniti da un sentimento impossibile.
Dopo l'ispido Brave New World, appare forse chiaro quanto la retorica patriottica americana sia ormai anacronistica, perdendo quella spinta che ha reso universale il personaggio Marvel.
Il cartoon della Aardman è in corsa agli Oscar, e ora ci prendiamo qualche minuto per celebrare il suo leggendario pinguino cattivo.
Non tutti sanno che cinema e intelligenza artificiale camminano mano nella mano ormai da tempo, nonostante le difficoltà nelle regolamentazioni e la disapprovazione di una (buona) parte di pubblico.
Timothée Chalamet e Sebastian Stan nei ruoli biografici di Dylan e Trump, i veterani Colman Domingo e Ralph Fiennes e l'intenso Adrien Brody di The Brutalist: ecco i candidati all'Oscar 2025.
Nuovo film Marvel, nuovo spunto per chiamare a raccolta i redattori di Movieplayer: ecco le nostre opinioni su Captain America: Brave New World. Ci avrà convinti?
Il film ripercorre con estremo realismo e ricchezza di dettagli, un tragico momento che ha cambiato per sempre i media e il fare informazione. Al cinema.
JT Mollner ha nicchiato sulle ispirazioni avute per il suo folgorante thriller. Eppure, la sceneggiatura sembra effettivamente rifarsi a numerosi episodi di cronaca, sfruttati per creare un climax cinematografico di grande impatto. Al cinema.
Bandiere americane, libertà di scegliere e "ricerca della felicità": la pubblicità con Indy ha conquistato tutti durante il Super Bowl, ma la storia di come è stato fatto è anche più appassionante
Il film di Damien Chazelle compie dieci anni, ma quel colpo di frusta continua a far male. E visione dopo visione, continua ad ammaliarci.
Dallo scandalo mediatico intorno a Karla Sofía Gascón all'ascesa della Mikey Madison di Anora e al grande ritorno di Demi Moore: vi presentiamo le candidate all'Oscar come miglior attrice.
L'affaire che ha coinvolto Karla Sofia Gascon è utile per analizzare le derive della cancel culture e discutere delle sue contraddizioni, oggi sempre più estreme e controproducenti rispetto all'ideologia originale.
Belli e invisibili? Solo per il momento, visto che incrociando le dita dovrebbero trovare distribuzione italiana alcune delle pellicole più interessanti viste al Sundance Film Festival. E c'è anche un documentario italiano.
La nostra analisi dell'epilogo del film di Corbet, in cui esplode il conflitto fra l'anelito di libertà del protagonista László Tóth e una classe dirigente animata da un feroce senso di possesso.
Il pluripremiato film di Maura Delpero che ha rappresentato l'Italia agli Oscar è sbarcato in homevideo con un blu-ray targato Lucky Red-Plaion capace di catturarne le atmosfere grazie a video e audio suggestivi. Soddisfacenti gli extra.
Justin Kurzel ha provato rilanciarsi con un pellicola che utilizza una delle storie di violenza che tanto ama raccontare per scavare fino alle radici della profonda scissione che ha trasformato l'America nell'America di Trump.
Candidata agli Oscar 2025, la partitura di Daniel Blumberg utilizza una manciata di strumenti per realizzare brani capaci di evocare l'approccio architettonico del suo protagonista accompagnato da un attitudine libera data dall'improvvisazione jazz.
Cast, trama, uscita e l'immancabile TikTok dance: ecco come sarà il sequel con la bambola malefica (che incontrerà una bambola ancora più malefica).
Quentin Tarantino ha sempre usato la N-word nelle sue sceneggiature e, nel caso di Django, dirla fu un ostacolo non da poco per Leo.
Dynit e Adler Entertainment ripropongono una maratona con i primi due lungometraggi dedicati all'anime cult. Ripercorriamo le vicende di L'arco e la freccia cremisi e di Le ali della Libertà, in sala dal 10 al 12 febbraio.
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Febbraio 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
In un recente incontro a New York, il regista ricorda di quando, dopo l'uscita del film, ha dovuto combattere contro la Universal per bloccare il sequel.
Il sequel dell'horror di successo approda in homevideo con una sontuosa edizione 4K UHD targata Plaion. Buoni extra e video perfetto per regalare spaventi, ma l'audio italiano è inferiore all'originale.
Abbiamo visto le prime immagini del Frankenstein di Guillermo Del Toro prodotto da Netflix: ecco cosa aspettarci da un film che il regista sogna da 20 anni.
Dalla prepotente Santana Lopez in Glee al violento Biff di Ritorno al Futuro passando per l'arrogante poster boy Johnny Lawrence (prima della sua redenzione in Cobra Kai). Ecco chi sono i bulli più odiosi dello schermo.
Tiziano Russo alla regia affronta il tema del doppio e delle ansie moderne (e generazionali). Lo spunto? Una storia (quasi) vera. Nel casta anche Asia Argento. Al cinema.
Una serie di speciali vi accompagnerà in questo mese di attesa per gli Academy Awards. In questo capitolo, analizziamo le pellicole animate in concorso.
Dal cast alla trama, ecco cosa dovremmo aspettarci dall'horror di Osgoord Perkins che, dopo Longlegs, traduce al cinema una storia di Stephen King. La protagonista? Una scimmia maledetta.
Con l'uscita nelle sale italiane del live-action di Voglio mangiare il tuo pancreas, (ri)scopriamo alcuni adattamenti in carne e ossa di popolari manga o anime.
Tutta la programmazione di Netflix Italia aggiornata a febbraio 2025: le ultime novità aggiunte ogni giorno da guardare in streaming tra nuovi film, serie tv italiane e internazionali, documentari, anime e show.
Finalmente è arrivato in homevideo l'horror diventato vero fenomeno al box-office americano. Il blu-ray della Eagle, balzato subito in vetta alle classifiche di vendita, è perfetto per trasportare lo spettatore in una trasmissione tv anni '70 nella quale compare il diavolo.
Il regista candidato all'Oscar ha detto la sua su chi dovrebbe sempre avere il final cut di una pellicola.
Il film, candidato a tre premi Oscar, rievoca gli anni del regime militare in Brasile attraverso la prospettiva privata di Eunice Paiva, interpretata da una struggente Fernanda Torres.
La lista dei migliori film da guardare su Netflix a Febbraio, tra le novità e i titoli più belli selezionati dalla nostra redazione di esperti tra horror, thriller, commedie e molti altri generi.
Le uscite DVD e Blu-ray di gennaio 2024 con le recensioni di Iddu - L'ultimo padrino, Godzilla Minus One, Campo di battaglia, Transformers one, Quasi a casa, Coppa aperta quasi spalancata, Il mio posto è qui, Ricomincio da Taaac.
Dopo Barbie, Greta Gerwig dirigerà due film della saga fantasy: si prevede anche la release IMAX ma la piattaforma non sembra sia cambiando il suo approccio verso la sala.
In un'esclusiva serata romana, la piattaforma ha presentato le sue principali novità e i grandi ritorni che caratterizzeranno i prossimi 12 mesi. Tra produzioni internazionali e italiane.
I titoli più paurosi da vedere: da The Ring a L'esorcista, da It Follows a Suspiria: la nostra guida sui film horror da non perdere in streaming.
Con l'uscita nelle sale del nuovo film di Uberto Pasolini, incentrato sugli ultimi atti dell'Odissea, andiamo a (ri)scoprire altri adattamenti dell'iconica, leggendaria, opera omerica.
L'ultima notizia è che Zach Cregger (che ha prodotto anche Companion) dirigerà e scriverà un nuovo film di Resident Evil. E ha già la fila di major fuori dalla sua porta...
Il regista torna a dirigere Michael B. Jordan (che si sdoppia) in un film che miscela la magia Hoodoo, il vampirismo e il Delta Blues. Al cinema ad aprile.
L'ultimo capitolo della trilogia di Venom sta per sbarcare in homevideo in grande stile: oltre a DVD, blu-ray e 4K UHD, anche Limited Edition e Steelbook complete di card da collezione.
Torna il concorso rivolto agli sceneggiatori under 35 promosso da One More Pictures e Rai Cinema: il tema di quest'anno? L'identità frammentata. Un altro spunto urgente, dopo i temi nevralgici affrontati nelle precedenti edizioni.
Il caso ha voluto che ben due adattamenti del romanzo di Dumas riempissero queste settimane televisive. Nel nostro speciale, a confronto la miniserie con Sam Claflin e il film con Pierre Niney.