Sole, vento, spiaggia e gite in barche o a bordo di macchine sportive. Sono i tratti distintivi del principato monegasco, quasi due kilomentri di mare che né i "poveri" talent presenti al Festival della Televisione di Monte-Carlo, che si è tenuta dal 6 al 10 giugno, né gli addetti ai lavori chiamati a organizzare e a usufruire dell'evento hanno un attimo per godersi. Il festival, patrocinato dal Principe Alberto e che quest'anno ha compiuto 50 anni, ospita i volti più in vista del mondo della serialità televisiva internazionale, con una predilezione per i telefilm americani e francesi; il programma, riservato quasi esclusivamente agli incontri tra attori, produttori e stampa, è fittissimo e il Grimaldi forum,

Il primo evento del festival, la cerimonia di apertura, si è tenuto nel pomeriggio di domenica 6: dopo un red carpet caratterizzato dalla presenza di celebrità francesi che hanno mandato in visibilio la sezione francofona del pubblico - il bellissimo Grégory Fitoussi è stato senz'altro il più ammirato - sono arrivate anche le prime star anglofone - Nina Dobrev, Paul Wesley e Ian Somerhalder di

La giornata successiva (da segnalare la defezione di una manciata di artisti, tra cui Mekhi Phifer di Lie to Me, Kathryn Morris di Cold Case - Delitti irrisolti, AnnaLynne McCord di 90210 e Matthew Morrison di Glee) è stata totalmente dedicata alla presentazione della nuova serie di Nbc Universal Shattered, incentrata su un poliziotto con personalità multiple interpretato dal canadese Callum Keith Rennie, il simpatico Stan Kowalski di Due South e l'enigmatico Leoben di Battlestar Galactica, che dopo gli incontri con la stampa ha partecipato all'evento dedicato alla serie insistendo per essere fotografato con la sigaretta tra le dita (il suo messaggio: bando alle ipocrisie salutiste degli americani!).

A seguire, il timido e saggio Jorge Garcia di Lost, i disponibilissimi protagonisti di Flashpoint Hugh Dillon ed Enrico Colantoni, l'incantevole Bridget Regan di La spada della verità, l'estroverso Joe Mantegna di Criminal Minds ed Ice T., rapper e attore veterano di Law & Order: SVU.

Altro giorno densissimo per partecipazioni è stato quello successivo, mercoledì 7: star della giornata Simon Baker, colonna portante di The Mentalist e il più sfuggente di tutti i famosissimi ospiti del Festival; niente a che dividere con il mattatore Michael Weatherly, vero showman che con la seducente e di bianco vestita Coté de Pablo ha rappresentato l'hit show NCIS - Unità anticrimine.



Inoltre, la biondissima Julie Benz di Dexter e Desperate Housewives, il sorridente Taye Diggs di Private Practice, il riccioluto Jeremy Sisto di Law & Order e il non-così-silenzioso Jimmy Jean-Louis della di fresco cancellata Heroes, l'inossidabile Dana Delany e infine la leggenda vivente Larry Hagman della storica soap Dallas e il suo inseparabile cappellone texano hanno risposto alle domande dei giornalisti.
Sfilata finale di beniamini del piccolo schermo per la cerimonia di premiazione che ha chiuso l'evento giovedì sera: Coté de Pablo, Michael Weatherly, Julie Benz a tanti altri hanno sfoggiato il capo migliore e sfilato per i fotografi sotto i riflettori monegaschi, per poi saltare in macchina verso il luogo del Gala... la sala delle Stelle.
Segue una lista dei vincitori dell'edizione 2010 del Television Festival:
Television Festival 2010: tutti i vincitori
- Miglior film per la televisione Goldfish
- Miglior regia per un film TV Vera Glagoleva per One War
- Miglior attore per un film TV Pierre Vernier per Farewell De Gaulle, Farewell
- Miglior attrice per un film TV Julie Walters per Mo
- Miglior miniserie C'era una volta la città dei matti
- Miglior attore in una miniserie Fabrizio Gifuni per C'era una volta la città dei matti
- Miglior attrice in una miniserie Noomi Rapace per Uomini che odiano le donne
- Miglior produzione internazionale per una serie TV (drammatica) Mad Men
- Miglior produzione europea per una serie TV (drammatica) The Killing
- Miglior attore in una serie TV (drammatica) Michael C. Hall per Dexter
- Miglior attrice in una serie TV (drammatica) Michelle Forbes per Durham County
- Miglior produzione internazionale per una serie TV (commedia) 30 Rock
- Miglior produzione europea per una serie TV (commedia) The Thick of It
- Miglior attore in una serie TV (commedia) Steve Carell per The Office
- Miglior attrice in una serie TV (commedia) Diana Amft per Doctor's Diary
- Miglior serie (drammatica) - Premio del pubblico internazionale CSI: Scena del crimine
- Miglior serie (commedia) - Premio del pubblico internazionale Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane
- Miglior soap - Premio del pubblico internazionale Beautiful